Sabato 24 Luglio
Ore 9: Percorso Naturalistico con guida AIGAE Mirna Filippi sul Sentiero del Tidone - ritrovo piazzale Ristorante Giardino Alpino (per info e prenotazioni Mirna 3923267010)
Ore 11.30: Inaugurazione Festival al KM 69 Sentiero del Tidone fraz. Casa Matti con i saluti delle Autorità Locali -a seguire degustazione su prenotazione Az. Agr. Sassi Neri e Az. Agr. Selvatica e Cooperatva Canedo (per info e prenotazioni Marcella 3394362551)
Domenica 25 Luglio
Dalle ore 8: mercatino prodotti locali Piazza del Municipio, con possibilità di degustazioni in abbinamento alla Brusadela
Ore 10: Visita guidata tra le vie del borgo con Samantha Maggi - Guide Turistiche Pavia - ritrovo Infopoint Pro Loco Piazza Castello (quota partecipazione 10€ - per info e prenotazioni Comune di Romagnese 0383 580001)
Ore 11.30: Convegno organizzato da Slow Food “La Via di San Colombano in Val Tidone: dalla bisaccia del pellegrino al cibo buono, pulito e giusto del turista slow” - Piazza Castello
Ore 13: distribuzione tradizionale Brusadela sfornata al momento da parte della Pro Loco Romagnese - prenotazione Brusadela al n. 3663139428
Dal pomeriggio esposizione bicilindriche 2CV sulla via Roma
Lunedì 26 Luglio
Ore 18.30: passeggiata al chiaro di luna tra la faggeta di Castelvecchio con proposta di forest bathing a cura di Aps Casa Grande con Francesca Bonello - quota partecipazione 5€ (per info e prenotazioni n. 3291648104)